2. motivazione

Approfondimento sulle Due Forme di Motivazione

La motivazione ha un ruolo cruciale nel processo di apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Possiamo distinguere principalmente tra due forme di motivazione: la motivazione intrinseca e la motivazione estrinseca. Comprendere queste due forme è fondamentale per incoraggiare un apprendimento sano e duraturo.

  1. Motivazione Intrinseca

La motivazione intrinseca si riferisce a quella spinta interiore che porta un individuo a compiere un'azione per il piacere e la soddisfazione che ne derivano, piuttosto che per ricompense esterne. I bambini motivati ​​intrinsecamente sono spinti dalla curiosità, dal desiderio di apprendere e dalla gioia di scoprire nuove cose.

Come incoraggiare la motivazione intrinseca nei bambini:

  • Fornire scelte: Offrire ai bambini la possibilità di scegliere tra diverse attività può aumentare il loro interesse e coinvolgimento. Quando i bambini hanno voce in capitolo, si sentiranno più motivati ​​a partecipare.
  • Collegare l'apprendimento ad esperienze significative: Aiutare i bambini a vedere come ciò che stanno imparando si collega alla loro vita quotidiana o ai loro interessi personali può rendere l'apprendimento più rilevante e stimolante.
  • Celebrare i successi, non solo i risultati: Incoraggiare i bambini a riflettere sui loro progressi e sul processo di apprendimento piuttosto che concentrarsi solo sui risultati finali può rinforzare la loro motivazione intrinseca.
  1. Motivazione Estrinseca

Al contrario, la motivazione estrinseca è quella che deriva da fattori esterni, come premi, riconoscimenti o punizioni. Sebbene possa essere efficace nel breve termine, la motivazione estrinseca può portare una dipendenza da fattori esterni e non sostenere un apprendimento profondo e duraturo.

Strategie per limitare la motivazione estrinseca:

  • Ridurre l'uso di premi: Seppur i premi possano avere un effetto positivo iniziale, è fondamentale non abusarne. Concentrarsi sull'apprezzamento del lavoro e dell'impegno piuttosto che le sue ricompense materiali possono aiutare i ragazzi a sviluppare il senso di autoefficacia per meglio raggiungere un obiettivo attraverso un senso critico costruttivo.